Bellini
I Puritani: Qui la voce sua soave
Beatrice di Tenda: Che non mi dee l’ingrato?
I Capuleti e i Montecchi: Oh! quante volte
Il pirata: Lo sognai ferito, esangue
La sonnambula: Ah! non credea mirarti
Norma: Casta Diva
Boito
Mefistofele: L`altra notte in fondo al mare
Catalani
La Wally: Ebben? N`andrò lontana
Cilea
Adriana Lecouvreur: Io son lúmile ancella
Donizetti
Don Pasquale: Quel guardo il cavaliere
Lucia di Lammermoor : Regnava nel silenzio
Belisario : Trema Bisanzio! Sterminatrice
Lucrezia Borgia: M`odi, ah! m`odi
Roberto Devereux: Vivi, ingrato, a lei d`accanto
Anna Bolena: Piangete voi?
Giordano
Andrea Chenier: La mamma morta
Händel
Giulio Cesare: Piangerò la sorte mia
Hasse
Cleofide: Son qual misera Colomba
Leoncavallo
I Pagliacci: Qual fiamma avea nel guardo
Mascagni
Iris: Ho fatto un triste sogno pauroso
L‘amico Fritz: Son pochi fiori
Mozart
Così fan tutte: In uomini, in soldati
Don Giovanni: Batti, batti
Crudele? … Non mi dir
Mi tradì quell`alma ingrata
Idomeneo: Tutte nel cor vi sento
La Clemenza di Tito: Deh, se piacernmi vuo
Le Nozze di Figaro: Dove sono i bei momenti
Deh vieni, non tadar, o gioia bella
Porgi amor, qualche ristoro
Ponchielli
La Gioconda: Suicidio!
Puccini
Gianni Schicchi: O mio babbino caro
La Bohème: Addio, senza rancor
Quando me‘n vo‘
Si, mi chiamano Mimì
La fanciulla del West: Laggiù nel soledad
Madama Butterfly: Un bel dì vedremo
Manon Lescaut: Sola, perduta, abbandonata
Tosca: Vissi d`arte
Turandot: In questa Reggia
Signore, ascolta!
Tu che di gel sei cinta
Edgar: Addio mio dolce amore
La Rondine: Ch‘il bel sogno di Doretta
Rossini
Il barbiere di Siviglia: Una voce poco fa (fa maggiore)
La donna del lago: Tanti affetti
Semiramide: Bel raggio lusinghier
Tancredi: Gran Dio!… Giusto Dio che umile adoro
Spontini
La Vestale: Tu che invoco con orrore
Verdi
Aida: Qui Radamès verrà
Don Carlo: Ritorna vincitor!
Falstaff: Sul fil d‘un soffio etesio
Il Trovatore: D‘amor sull‘ali rosee
Tacea la notte placida
La forza del destino: Pace, pace, mio Dio!
La Traviata: Addio, del passato
È strano!… Ah, fors‘è lui
Macbeth: La luce langue
Nel dì della vittoria… Vieni! t‘affretta!
Rigoletto: Caro nome
Un ballo in maschera: Ecco l‘orrido campo…
Ma dall‘arido stelo divulsa
Morrò, ma prima grazia
Volta la terra
Attila: Liberamente or piangi… Oh! Nel fuggente nuvolo
Ernani: Ernani! Ernani, involami
I vespri siciliani: Mercè, dilette amiche (Bolero)
Cavalli
Giasone: Delizie contente
Cilea
Adriana Lecouvreur: Acerba vollutà, dolce tortura…
L’Arlesiana: Esser madre è un inferno
Donizetti
La Favorita: O mio Fernando
Linda di Chamounix: Per sua madre andi una figlia
Gluck
Orfeo ed Euridice: Che farò senza Euridice
Händel
Orlando: Fammi combattere
Rinaldo: Lascia ch‘io pianga
Serse: Frondi tenere… ombra mai fù
Giulio Cesare: Priva son dògni conforto
Mascagni
Cavalleria rusticana: Voi la sapete, o mamma
Monteverdi
L‘incoronazione di Poppea: Disprezzata regina
Addio Roma, addio patria
Mozart
Così fan tutte: Ah scostati…Smanie implacabili
È amore un ladroncello
La Clemenza di Tito: Deh per questo istante solo
Parto, parto
Le Nozze di Figaro: Il capro e la capretta
Non so più
Voi, che sapete
Ponchielli
I promessi sposi: E‘que sto della misera
La Gioconda: Voce di donna o d‘angelo
Puccini
Suor Angelica: Che dite? E che pensate?…Nella silenzio
Rossini
Il barbiere di Siviglia: Una voce poco fa (mi maggiore)
L‘Italiana in Algeri: Amici, in ogni evento
Pensa alla patria
La Cenerentola: Naqui all‘affanno… Non più mesta accanto
La donna del lago: Elena, oh tu che chiamo
Maometto II: Giusto ciel, che strazio
Tancredi: Di tanti palpiti
Tu che accendi questo core
Scarlatti
Griselda: Che bella tirannia
Il trionfo dell’onore: Mio destino fiero e spietato
Verdi
Don Carlo: O don fatale
Nel giardin
Condotta ell‘era in ceppi
Il Trovatore: Stride la vampa!
Un ballo in maschera: Rè dell‘abisso, affrettati
Gluck
Orfeo ed Euridice: Che farò senza Euridice
Händel
Alcina : Verdì prati
Orlando :Fammi combattere
Rinaldo: Cara sposa, amante cara
Cor ingrato
Venti, turbini
Or la tromba in suon festante
Serse: Frondi tenere… Ombra mai fù
Se bramate d`amar
Crude furie
Hasse
Artaserse: Palido il sole
Cleofide: Se trova perdono
Dov`e si affretti
Mozart
La Clemenza di Tito: Parto, parto
Le Nozze di Figaro: Voi, che sapete
Bellini
Il pirata: Tu vedrai la sventura
I Puritani: A te, o cara
Boito
Mefistofele: Dai campi, dai prati
Donizetti
Don Sebastiano: Deserto in terra
Il Duca d’Alba: Inosservato, penetreva… Angelo casto e bel
La Favorita: Una vergine, un angel del Dio
Marino Faliero: Dia mia patria, bel soggiorno
Don Pasquale: Povere Ernesto!… Cercherò lontana terra
L‘elisir d’amore: Una furtiva lagrima
Lucia di Lammermoor: Tombe degli avi miei… Fra poco a me ricovero
Cilea
Adriana Lecouvreur: La dolcissima effigie
L’Arlesiana: E la storia
Franchetti
Germania: Ah! vieni qui? Non, non chiuder gli occhi vaghi
Giordano
Fedora: Amor ti vieta
Andrea Chenier: Come un bel dì di maggio
Un di all‘azzurro spazio
Leoncavallo
I Pagliacci: Recitar! Vesti la giubba
La Bohème: Testa adorata
Mascagni
Cavalleria rusticana: Addio alla madre (Mamma, quel vino è generoso)
Siciliana (O Lola)
Mozart
Così fan tutte: Un‘aura amorosa
Don Giovanni: Dalla sua pace
Il mio tesoro intanto
Idomeneo: Qual mi conturba i sensi equivoca favella?
Ponchielli
La Gioconda: Cielo e mar
Puccini
Madama Butterfly: Addio fiorito asil
Manon Lescaut: Donna, non vidi mai
Gianni Schicchi: Avete torto!
La Bohème: Che gelida manina
La fanciulla del West: Ch`ella mi creda
Tosca: E lucevan le stelle
Recondita armonia
Turandot: Nessun dorma!
Rossini
Il barbiere di Siviglia: Ecco, ridente in cielo
Armida: Non soffrirò l`offesa
Ermione: Balena in man del figlio
La donna del lago: Oh fiamma soave
Salieri
Falstaff: O gli affanosi palpiti
Strauss
Der Rosenkavalier: Di rigori armato
Verdi
Aida: Celeste Aida
Falstaff : Dal labbro il canto
Don Carlo: Fontainebleau! Foresta immensa
Il Trovatore: Amor, sublime amore… Ah sì, ben mio
La forza del destino: O tu che in seno agli angeli
La Traviata: Lunge da lei
Macbeth: O figli, o figli miei
Requiem: Ingemisco
Rigoletto: Ella mi fu rapita
Possente amor
La donna è mobile
Un ballo in maschera: Forse la scoglia attinse…Ma se m‘è forza perderti
Aroldo: Sotto il sol di Siria ardente
Ernani: Dell‘esilio nel dolore…O tu che l‘alma adora
I masnadieri: Come splendido e grande…Di ladroni attorniato
I Lombardi: Come poteva un angelo
Bellini
Beatrice di Tenda: Ah! non poss‘io: qui mi accolse
I Puritani : Ah! per sempre io ti perdei
La sonnambula: Vi ravviso, o luoghi ameni
Boito
Mefistofele: Ecco il mondo
Son Io spirito che nega
Donizetti
Poliuto: Di tua beltade immagine…No, L‘acciar non fu spietato
Don Pasquale: Bella siccome un angelo
Ah! un foco insolito
L‘elisir d’amore: Come Paride vezzoso
La donna è un animal… Verti scudi
Udite, udite, o rustici
Lucia di Lammermoor: Cruda, funesta smania
Giordano
Andrea Chenier: Nemico della Patria?
Son sessant‘anni, o vecchio, che tu servi!
Händel
Rinaldo: Sibillar gli angui d‘Aletto
Leoncavallo
I Pagliacci: Si può? Si può?
I Medici: Ascolta il canto mio
Zazà: Zazà, piccola zingara
Montemezzi
L‘amore dei tre Re: Nessuno, mio signore! … Sono stanco
Monteverdi
L‘incoronazione di Poppea: Ecco la sconsolata
Mozart
Così fan tutte: Donne mie, la fate a tanti
Rivolgete a lui lo sguardo
Don Giovanni: Finch‘han dal vino
Madamina, il catalogo è questo
Le Nozze di Figaro:
Hai gia vinta la causa?…Vedrò, mentr‘io sospiro
La vendetta, oh la vendetta
Tutto è disposto…Aprite un po‘quegli occhi
Puccini
Gianni Schicchi: Ah!…che zucconi!
La Bohème: Vecchia zimarra
La fanciulla del West: Minnie, dalla mia casa
Rossini
Il barbiere di Siviglia: La calunnia è un venticello
Largo al factotum
A un dottor della mia sorte
Guglielmo Tell: Resta immobile
L‘Italiana in Algeri
Mosè in Egitto: Eterno! immenso! incomprensibil Dio!
Già d‘insolito ardoro nel petto
Salieri
Falstaff: Nell‘impero di Cupido
Verdi
Don Carlo: Ella giammai m`amò
O Carlo ascolta… Io morrò
Son io, mio Carlo…Per me giunto
Falstaff: È sogno? O realtà?
Ehi! Taverniere!
Il Trovatore: Di due figli vivea padre beato
Il balen del suo sorriso
I vespri siciliani: O tu, Palermo
La forza del destino: Urna fatale
La Traviata: Di Provenza il mar
Macbeth: Studia il passo… Come dal ciel precipita
Perfidi!…Pietà, rispetto, amore
Nabucco: Del futuro nel buio discerno
Vieni, o Levita!…Tu sul labbro de` veggenti
Otello: Vanne…Credo in un Dio crudel
Rigoletto: Cortigiani, vil razza dannata
Simon Boccanegra: Il lacerato spirito
Plebe! Patrizi! Popolo!
Un ballo in maschera: Alla vita che t’arride
Alzati! là tu figlio
Attila: Uldino! Uldin! Mentre gonfiarsi l‘anima
Ernani: Oh! De‘verd‘anni miei
Wolf-Ferrari
I Gioielli della Madonna: Aprile o bella